Guida ai sentieri della Foresta Umbra - Scaricabile
Nelle calde giornate estive, potrete scegliere di trascorrere delle piacevoli ore nella Foresta Umbra, polmone verde del Gargano, estesa per circa 10.000 ettari e distante circa 20 minuti in auto dal Camping Village San Michele. Gli amanti della natura saranno affascinati dalla florida flora e dalla fauna di quest’oasi di pace. In alcune zone, la vegetazione è talmente fitta da non far passare i raggi del sole e da qui il suo nome: Umbra.
La Foresta Umbra è composta da pinete che diventano boschi a prevalenza di Cerro, Roverella e Lecci nella parte bassa. Alle quote più elevate, invece, si estendo gli eleganti Faggi, alberi dalle rigogliose chiome in estate e che in autunno regalano emozioni con i suoi colori caldi tra il giallo, l’arancione e il rosso.
Nei pressi di Monte Sant'Angelo è possibile visitare il Museo Naturalistico, l’affascinante ricostruzione dell’antica casa del taglialegna e, nello stesso spazio, è possibile osservare alcuni componenti della ferrovia Decauville che attraversava la foresta per il trasporto dei tronchi e la vendita del legname fino agli inizi del secolo scorso. È possibile parcheggiare la propria auto in comodi parcheggi in aree dedicate e potrete trascorrere delle ore di relax nelle numerose aree di picnic e godervi una piacevole passeggiate intorno al piccolo laghetto immerso nella rigogliosa vegetazione, dove sarà anche possibile ammirare gli animali presenti nell'area protetta.
Nel 2017 la Foresta Umbra è entrata a far parte del Patrimonio UNESCO per le sue faggete vetuste.