Cosa vedere a San Giovanni Rotondo, Padre Pio e le migliori cose da fare e da non perdere.

San Giovanni Rotondo, un tempo semplice borgo agricolo, è oggi meta di numerosi pellegrinaggi religiosi. È stato il luogo dove dimorò, a partire dal 28 luglio 1916, e morì Padre Pio da Pietrelcina, l’umile frate proclamato Santo il 16 giugno 2002. Il comune di San Giovanni Rotondo è famoso per le sue architetture religiose che meritano di essere visitate. Tra le più note vi è il complesso conventuale di Santa Maria delle Grazie, formato dal convento dei cappuccini, da una chiesa antica ed una chiesa nuova entrambe dedicate a Santa Maria delle Grazie. È possibile visitare l’antico convento dei Cappuccini che conserva immutata la cella del Santo ed altri luoghi legati alla sua vita. Nel 2004 è stata realizzata una nuova chiesa dedicata a San Pio, un'opera monumentale progettata in stile moderno dal famoso architetto Renzo Piano, fortemente voluta dai tanti devoti che contiene le reliquie del Santo.

Durante il suo operato, Padre Pio volle fortemente la costruzione di una struttura sanitaria. A lui si deve la realizzazione della “Casa sollievo della Sofferenza”, uno dei più importanti ospedali d’Italia.

San Giovanni Rotondo dista circa 69 km dal Camping Village San Michele ed è possibile raggiungerlo percorrendo la Litoranea Vieste-Peschici, direzione Vieste, svoltando sulla SP 52bis e continuando a percorrere le strade che attraversano la Foresta Umbra seguendo le indicazioni stradali.