Situato a circa 13 km dal Camping Village San Michele, Peschici domina il paesaggio circostante da un'alta scogliera che precipita a picco sul mare. La pittoresca cittadina della costa del Gargano, coronata di fitti boschi ed estese pinete, si snoda in un reticolo di stradine sulle quali si affacciano le case bianche, che spesso terminano in una suggestiva cupola. L'ingresso del centro storico è contraddistinto da un arco e da una torre di avvistamento di epoca angioino-aragonese (1300-1400), luogo chiamato “Porta del Ponte” in memoria del ponte levatoio che chiudeva il paese ad ogni calar del sole per proteggerlo dai briganti ed è caratterizzato da strade strette e tortuose. Tra le viuzze si erge la Chiesa di Sant'Elia, la Chiesa Madre di Peschici edificata intorno al 1200. L'interno di questo luogo di culto, con pianta a croce latina, si presenta con un notevole arco trionfale, un bellissimo altare maggiore e ben sei cappelle laterali, due collocate sulla sinistra e quattro sulla destra.
Il Patrono Sant'Elia è venerato come protettore di Peschici fin dai tempi in cui, secondo la leggenda, mise fine all'invasione di cavallette che danneggiò pesantemente i raccolti e quindi l’economia del paese che allora si basava solo sull'agricoltura e sulla pesca. Già a partire dai primi giorni della seconda settimana di luglio tutto il paese si prepara a festeggiare il Santo in attesa della suggestiva e coloratissima processione del 20 luglio che si snoda per le vie addobbate di Peschici.
Castello Medievale di Peschici
Il Castello Medievale di Peschici sorge su una roccia a strapiombo sul mare della splendida cittadina. Fu costruito dai Normanni tra il X e il XI sec per difendere il paese dagli attacchi di pirati e Saraceni. Durante il regno di Federico II, il Castello venne arricchito con l’edificazione della splendida torre, chiamata “Rocca Imperiale”. Attualmente è possibile visitare la parte inferiore del Castello, sede del Museo delle Torture che raccoglie un’esposizione di oltre 60 pezzi. Per informazioni sugli orari di apertura e le visite guidate è possibile contattare il numero 0884/962289