Cosa vedere a Monte Sant'Angelo, le migliori cose da fare e da non perdere a Monte Sant'Angelo.

Monte Sant'Angelo è il centro più elevato del Gargano, poggia su una roccia calcarea, nella quale si aprono numerose grotte tra cui quella sacra, dedicata al Santo.

Il mistico e peculiare Santuario di San Michele Arcangelo, Patrimonio dell'UNESCO, è luogo di preghiera e, soprattutto, di riconciliazione con Dio. Si accede alla famosa Grotta passando accanto al Campanile risalente alla fine del 1200 e ci si inoltra nell'Atrio superiore.

Sulla porta in bronzo, a sinistra, è riportata la storia del Santuario fino alla visita di Papa Giovanni Paolo II nel 1987. Subito dopo l’ingresso, vi è la famosa scalinata angioina composta da 86 gradini suddivisi in cinque rampe. Questa scalinata termina con una porta chiamata Porta del Toro dall'affresco che la sovrasta. Attraversando questa porta ci si trova nell'Atrio inferiore che permetterà poi l’ingresso alla mistica grotta dove troviamo la Cappella Del SS. Sacramento, l’Altare della Madonna e, in fondo alla grotta, è posto l’Altare di San Michele Arcangelo. La sua statua è stata scolpita nel famoso marmo di Carrara ed è alta ben 130 cm.

Solo la sua spada viene prelevata il 29 settembre per essere portata in processione lungo le vie del paese. Anche da Vieste i pellegrini partono durante la notte anche a piedi, percorrendo l’antico sentiero nel cuore del Parco Nazionale del Gargano e con fiaccole, in preghiera e con canti si dirigono in adorazione del Santo.

Nel Santuario si respira un grande senso di spiritualità e ogni anima perduta può ritrovare conciliazione con il Padre, guidato e protetto da San Michele. C’è una curiosità che avvolge il sito di San Michele e coinvolge altri Monasteri dedicati al Santo. Secondo la leggenda, l’Arcangelo sferzò un colpo di spada per rispedire il demonio all'inferno tracciando questa linea immaginaria che collega sette Monasteri equidistanti tra loro e, nel mezzo, ci sono i più importanti: Mont Saint-Michel in Francia, la Sacra di San Michele in Val di Susa e Monte Sant'Angelo. Ogni solstizio d’estate, il 21 giugno, i sette Monasteri sono perfettamente allineati con il sole al tramonto.

È possibile raggiungere il Santuario, che dista circa 54 Km dal Camping Village San Michele, percorrendo la Litoranea Vieste-Peschici (direzione Vieste), svoltando per la Foresta Umbra sulla SP52bis e continuando a seguire le indicazioni per Monte Sant'Angelo. 


La Direzione sarà a vostra disposizione per maggiori informazioni. Per visite guidate e orari delle funzioni potete visitare il sito: http://www.santuariosanmichele.it/