Amici Camperisti! State progettando
un viaggio itinerante con il vostro Camper per scoprire le bellezze della Puglia? Non potete allora perdervi il Nord di questa splendida regione: il Gargano!
I borghi medievali, le spiagge
bellissime, il buon cibo e l’ospitalità garganica renderanno la vostra vacanza
indimenticabile. Visitare il Gargano in Camper è da
sempre un’ottima idea. La natura sul Gargano la fa da padrona e il Camper è
sicuramente uno dei mezzi migliori per immergersi completamente in essa. Si può
scegliere la vista che più affascina o la baia che si preferisce, con la
comodità di avere una mini casa a disposizione. Una volta trovato il posto giusto,
non rimane che tirar fuori sedie e tavolino e la vacanza può iniziare!
Arrivando da nord, dopo aver percorso
l’autostrada A14 prendete l’uscita Poggio Imperiale, “la Porta del Gargano”.
Già dal casello noterete sullo sfondo il promontorio del Gargano, che si
estende verso il mar Adriatico. Proseguendo lungo la strada SS693, i campi
coltivati ai suoi lati vi accompagneranno per alcuni chilometri fino a
raggiungere il lago di Varano. La strada si arrampica sul promontorio ed è
leggermente sopraelevata quel tanto che basta per offrirvi una spettacolare
visione del lago, circondato da uliveti e separato dal mare da una sottile
striscia di terra che, prendendo una deviazione per la SP40 si può percorrere
con il proprio Camper e sulla quale sono presenti i primi campeggi per chi
intende fare una sosta. La spiaggia non è tra le più belle del Gargano ma se
non resistete al fascino del tramonto sul mare può valere una sosta.
Continuando il vostro viaggio sulla
SS683, la strada vi permetterà di scorgere alcuni dei più caratteristici paesi
dell’entroterra garganico, ossia San Nicandro, Cagnano Varano, Carpino e Vico del Gargano
e vi condurrà fino a Rodi Garganico, una delle mete più conosciute del
Gargano. Qui troverete numerosi campeggi soprattutto nella parte nord del
paese, in località Lido Del Sole. Dopo un lungo viaggio Rodi Garganico merita una sosta. Il borgo medioevale, il lungo litorale sabbioso e il
porto turistico renderanno il vostro soggiorno senz’altro piacevole.
Ripartendo
da Rodi e proseguendo verso sud sulla SS89 la strada si fa più tortuosa ma vi
regalerà ad ogni curva dei paesaggi incantevoli della costa garganica.
Quasi senza rendervene conto proprio
dopo una di queste curve apparirà davanti a voi Peschici, splendida cittadina
abbarbicata sul promontorio a picco sul mare. Nella parte bassa del paese
troverete campeggi e soste camper, che si affacciano però tutti sull’unica
spiaggia della zona, la Marina di Peschici, che inevitabilmente risulta molto
affollata, soprattutto in alta stagione.
Noi vi consigliamo di proseguire e
percorrere la litoranea SP52 in direzione Vieste, una strada bellissima e molto
caratteristica con vista su diverse piccole calette e baie semi nascoste dai
pini marittimi che sembrano tuffarsi nel mare.
A 13 km da Peschici,
sulla destra troverete il nostro piccolo campeggio. Se siete alla ricerca di un
posto tranquillo e rigenerante, a conduzione familiare ed immerso nella natura
noi vi consigliamo da fermarvi. Disponiamo di comode piazzole con una
dimensione massima di 7x8 metri, tutte ombreggiate in maniera naturale e
artificiale e dotate di colonnine per l’elettricità da 6 ampere. All’interno
del campeggio troverete anche un bar, una trattoria-pizzeria, un mini-market
con prodotti a km 0 e un parco giochi per i vostri bambini. A soli 3 km è
presente anche un supermercato più grande.
Il campeggio si trova
quasi a metà strada da Vieste e da Peschici, i due paesi simbolo della costa, e
può essere la vostra base strategica per scoprire le meraviglie del Gargano.
Le spiagge più vicine al campeggio, raggiungibili a piedi, sono tra le più belle del Gargano. La fermata
dei mezzi pubblici proprio davanti all’ingresso vi permetterà di organizzare al
meglio le vostre escursioni. Potrete facilmente raggiungere sia Vieste che
Peschici, visitare la Foresta Umbra, San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo con la sua chiesa patrimonio dell’Unesco, oppure scoprire le meraviglie delle
nostre coste, con l’escursione alle Grotte Marine e all’Arcipelago delle Isole Tremiti.
Se non ne avete già a
disposizione, possiamo aiutarvi a noleggiare scooter, bici tradizionali ed elettriche,
auto da utilizzare per spingervi fino a raggiungere la costa sud di Vieste,
dove troverete alcune delle spiagge di ghiaia più belle del Gargano, ossia Baia
di Campi, Porto Greco sorvegliata dall’imperdibile Torre dell’Aglio,
Vignanotica e la Baia delle Zagare.
Proseguendo il viaggio verso sud dopo
la splendida Vieste incontrerete Mattinata. La SP53 che collega i due paesi è
tortuosa ma possiamo scommettere che vi fermerete ad ogni area di sosta per
scattare delle fotografie
ai meravigliosi scorci vista mare
che si apriranno davanti ai vostri occhi dopo ogni curva.
Dopo Mattinata la costa
perde buona parte del suo fascino, si incontra Manfredonia con il suo
caratteristico Porto Turistico e, percorrendo la SS89, si raggiunge nuovamente
l’autostrada A14. State per lasciare il Gargano ma siamo sicuri che porterete
nel cuore sia le emozioni regalate dai posti bellissimi che avrete visitato che
la voglia di ritornarci il più presto possibile.
Quando visiterete il Gargano avrete l’imbarazzo della scelta! La nostra terra offre diverse tipologie di prodotti biologici, a partire dal tipico olio extravergine di oliva, senza dimenticare il vino, il limoncello, il mandarinetto, il laurino, il miele, le olive in salamoia, i pomodori secchi, i taralli salati e dolci, le ostie ripiene di mandorle e tante altre tipicità. Non c’è modo migliore di vivere il Gargano se non assaggiando quello che questa splendida terra ci regala! A questo punto non vi rimane che salire sul camper e raggiungerci. Vi aspettiamo!!